Se cerchi un piatto caldo e avvolgente, perfetto per le giornate fredde o per un pasto ricco di sapore, questa polenta veloce con speck e formaggio è la soluzione ideale. Preparata con polenta istantanea, questa ricetta è semplice e veloce, pronta in pochi minuti e perfetta per chi desidera un piatto gustoso senza troppe attese.

Ingredienti :

(per la preparazione di 4/6 stampini )

200 g farina di mais Istantanea
600 ml acqua
pizzico di sale
1 cucchiaio di olio

Per la farcitura:

6 fette di speck

150g formaggio morbido (fontina taleggio…)

Procedimento :

Preparazione degli ingredienti

Misura 600 ml di acqua e versala in una pentola capiente.

Aggiungi un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine di oliva per donare morbidezza alla polenta.

Cottura della polenta

Porta l’acqua quasi a ebollizione (deve sfiorare il bollore ma non bollire completamente).

Versa 200 g di polenta istantanea a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Continua a mescolare energicamente per pochi minuti finché la polenta non inizia ad addensarsi.

Quando raggiunge una consistenza cremosa e compatta, è pronta per essere modellata.

Raffreddamento e preparazione degli stampini

Versa subito la polenta negli stampini o in una pirofila leggermente unta.

Livella la superficie con una spatola o il dorso di un cucchiaio e lascia raffreddare completamente.

Una volta fredda, estrai delicatamente la polenta dagli stampi.

Aggiunta dello speck e del formaggio

Disponi le porzioni di polenta su una teglia da forno rivestita di carta forno.

Adagia sopra ogni porzione una fetta di speck e uno strato di formaggio a fette (come fontina, provola o taleggio, per un gusto più deciso).

Gratinatura in forno

Preriscalda il forno a 180°C in modalità grill.

Inforna la polenta condita per circa 5-10 minuti, finché il formaggio non si scioglie e lo speck diventa leggermente croccante.

Servizio e degustazione

Sforna e servi subito, magari accompagnando con una spolverata di pepe nero o un filo di miele per un contrasto dolce-salato.

Perfetta come antipasto sfizioso o come secondo piatto dal gusto avvolgente!

Con questa ricetta facile e veloce, porterai in tavola una polenta cremosa con un topping goloso che conquisterà tutti. Buon appetito!

Seguici  sul nostro profilo Instagram

Ricetta di @cucina_con_manuela

Fatto in famiglia

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come posso aiutarti?