Ricetta di @crostate_dolci.wane

Tempo di preparazione per il plumcake con la farina di castagne: 1 ora

Ingredienti:

130g di farina di castagne

200g di farina 00

4 uova a temperatura ambiente

150 g di zucchero semolato

130 ml di olio di semi vari

150 ml di latte intero a temperatura ambiente

1 fialetta di aroma alla vaniglia

una bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale

Zucchero a velo

Procedimento:

Iniziate montando le uova insieme allo zucchero e un pizzico di sale per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.

Aggiungete l’olio e 10 ml di latte al composto di uova e mescolate delicatamente.

Setacciate la farina 00 e il lievito, quindi aggiungeteli gradualmente al composto liquido. Mescolate con cura fino a ottenere un impasto omogeneo.

Dividete l’impasto in due parti uguali. In una delle parti, aggiungete la fialetta di aroma alla vaniglia e mescolate bene. Nell’altra parte, aggiungete la farina di castagne setacciata e 50 ml di latte. Mescolate fino a incorporare gli ingredienti.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake per evitare che il dolce si attacchi durante la cottura.

Riempite lo stampo alternando strati delle due preparazioni: uno strato con l’impasto alla vaniglia e uno strato con l’impasto alla farina di castagne. Questo creerà un bell’effetto marmorizzato.

Infornate il plumcake in forno preriscaldato a 170°C e cuocete per circa 50 minuti, o finché uno stecchino inserito nel centro del plumcake non ne esca pulito.

Una volta cotto, sfornate il plumcake e lasciatelo raffreddare completamente su una griglia.

Prima di servire, spolverate la superficie del plumcake con zucchero a velo per una presentazione elegante.

Seguici sul profilo Instagram.

Fatto in famiglia